> Appuntamenti nel 2023



- 4 gennaio 2023 Chiesa parrocchiale di Ponte Arche (TN)
Concerto con esecuzione del brano Le Ciaramelle
Coro Voci Giudicariesi


– 3 marzo 2023 - Auditorium del Conservatorio di Musica "FA Bonporti" di RIva del Garda

Conferenza  

I compositori: Eddy Serafini
per il cartellone "Incontri di Analisi e Composizione" 2023 XXI Edizione
Intervista di Francesco Milita


- 16 aprile 2023 - ore 17:30 - Sala della Filarmonica di Trento
esecuzione del brano "Le ciaramelle" per coro misto a 4 voci
Corale Polifonica di Lavis


- 21 aprile 2023 - Auditorium del Conservatorio di Musica "FA Bonporti" e Chiesa dell'Inviolata di Riva del Garda I Suoni del Rito: Riflessioni sul significato della Musica LiturgicaMusiche di Buxteude, Schutz, Praetorius, Palestrina, Da victoria

- 29 aprile 2023 Aula Magna del Conservatorio di Musica "FA Bonporti" di Trento - ore 15:00

Conferenza-Concerto

Come affrontare il repertorio liutistico. Il caso delle 18 Partite per "colascione" di GA Brescianello
prof. Pietro Proser – prof. Eddy Serafini
per il ciclo di conferenze organizzato dal dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Bonporti di Trento


- 5 maggio 2023 - Aula Magna del Conservatorio di Musica "Bonporti" di Trento - ore 16:00
Conferenza-Concerto
Il flauto Dolce dal Medio Evo ad oggi .
Prof.ssa Livia Caffagni
prof. Eddy Serafini, arciliuto


11 agosto 2023 - Chiesa di S. Ermete di Calceranica al lago (TN) - ore 20:45
per la Stagione #riflessiSonori 2023
TOCCATA per flauto e arpa (prima esecuzione)
Duo Salis
Davide Baldo, flauto - Flora Vedovelli, arpa


14 agosto 2023 - Cave di Fornace (TN) - ore 21:30
Musica che fuor di vena spiccia
Spettacolo di teatro monteverdiano
Ensemble Fornace Musica Antica
Lucio Golino, direttore


17 agosto 2023 - Chiesa di S. Ermete di Calceranica al lago (TN) - ore 20:45
Concerto di Musica Antica
Musiche di Monteverdi e Caccini
Mauro Cristelli, tenore
Barbara Bertoldi, violoncello
Eddy Serafini, arciliuto


20-24 Settembre 2023 - Chiusi Della Verna (AR)
Corsi di Perfezionamento Musicale "Chiusi della Verna" (AR)
ANALISI CREATIVA
Corso di analisi finalizzato all'interpretazione


Appuntamenti nel 2022



– 18 marzo 2022 - Sala Spaur, Mezzolombardo (TN) 

Attenti a quel Duo Duo 

Musiche di Marcello, Da Milano, Capirola, Conte, Falconiero, Serafini

Trio barocco "Cappella Rupertina"

– 23 aprile 2022 - Sala consiliare del Comune di Stenico (TN)

Intermezzi musicali alla serata di presentazione del libro

"Ultimi momenti di Francesco Degiorgi" di GB Sicheri

Musiche di Kapsberger, Piccinini, Zamboni, Capirola, Da Milano, Capirola

Eddy Serafini, arciliuto


- 28 aprile 2022 - Chiesa di S. Stefano, Fornace (TN)
Flos ut rosa floruit
Musiche di Monteverdi, Dufay,
Gruppo vocale
Eddy Serafini, arciliuto


- 29 aprile - 1 maggio, Fornace (TN)
Corsi di Perfezionamento "Fornace Musica Antica"
Maestro accompagnatore all'arciliuto
Classe di canto barocco
docente: Lia Serafini

- 2 maggio 2022 - Chiesa di S. Maria Assunta di Civezzano (TN)
Voci del Barocco - Vocalità sacra del '600 barocco
Eleonora Aleotti, soprano
Mariapia Bortolotti, contralto
Mauro Cristelli, tenore
Giuseppe Schinaia, clavicembalo e organo
Eddy Serafini, arciliuto

- 11 giungo 2022 - Chiesa S. Anna di Borgo Valsugana (TN)
Concerto di Premiazione del Concorso "Romano Galvan"
esecuzione di:
"Nel silenzio della notte" elab. Serafini
Coro Genzianella - Andrea Fuoli, diretto
"Serenada" di Eddy Serafini
Gruppo vocale Alter Ego

- 18 giugno 2022 - Chiesa S. Francesco Saverio di Trento
Mottetti per il Cardinal Madruzzo
Musiche di Allegri, Mazzocchi, Frescobaldi, Catalani, Treviso, Ugolini, Rossi, Monteverdi, Bernardi, SAmmaruco
Cappella Rupertina baroque ensemble

- 14 luglio 2022 - Domus Pacis - Assisi
Reading session all'Assisi International Choral Campus
Presentazione del brano: Ecce sonat - Contrappunto enigmatico

- 16 agosto 2022 - Pergine Valsugana
per la stagione: Tra righe & righi
Musica di Monteverdi
Mauro Cristelli, tenore
Eddy Serafini, arciliuto

- 25 agosto 2022 - Lavarone (TN)
Attenti a quel duo - spettacolo musicale per violoncello e liuto
Barbara Bertoldi, violoncello
Eddy Serafini, arciliuto

- 17 - 20 ottobre 2022 - Chiusi della Verna, Arezzo
Maestro collaboratore all'arciliuto ai
Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale 2022
Classe di canto barocco
docente: Lia Serafini

- 20 novembre 2022 - Castello del Buonconsiglio (TN)
per il Festival TrentoMusicAntica
GF Haendel: A Chamber Massiah
Ensemble barocco Cappella Rupertina


- 25 novembre 2022 - Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda
Concerto
TAVOLA ROTONDA
JF Rameau e "Il Traité de l'harmonie réduite à ses principes naturales" nel 300° della pubblicazione
Musiche di JF Rameau


- 3 dicembre 2022 - Teatro di Grumes - Val di Cembra
Spettacolo musicale per violoncello e liuto
ATTENTI A QUEL DUO
Barbara Bertoldi, violoncello
Eddy Serafini, arciliuto


- 6 dicembre 2022
Concerto di chiusura del Festival TrentoMusicAntica 2022 Castello del Buonconsiglio di Trento
Musica di Benevoli, Cannicciari, Palestrina
Coro AdMaiora
Eddy Serafini, arciliuto


- 11 dicembre 2022 - Badia di S. Lorenzo, Trento
Concerto del cartellone " TRENTO CANTA"
esecuzione del brano Le Ciaramelle
Corale Polifonica di Lavis


- 26 dicembre 2022 - Chiesa di Mori (TN) Concerto di Natale
QUANNO NASCETE NINNO
con l'Ensemble degli Affetti


- 29 dicembre 2022 - Chiesa parrocchiale di Falcade (BL)
Premiazione
Al VI Concorso Internazionale Di Composizione "Dante Moro"
II Premio (Non assegnato)
col brano "Suonatore. Piccola Ouverture" per pianoforte e orchestra d'archi
Silvia Tessari, Pianoforte
Orchestra Sinfonica Delle Dolomiti
Delio Casetta, Direttore
Chiesa Di Falcade (BL)

Appuntamenti nel 2021




- 24 maggio 2021 -


- giungo 2021
Secondo premio al
Concorso Internazionale di Composizione Corale "... a rivedere le stelle"
col brano
"Tutti li miei penser parlan d'Amore" - Madrigale a 8
su testi di Dante Alighieri

- 27 giugno 2021 -


– 16 agosto 2021 – Chiesa parrocchiale di Ala (TN)
Venezia SeiSettecento 

Musiche di Vivaldi, Gruitters, Da Milano, Capirola 

Trio barocco "Cappella Rupertina"


– 23 agosto 2021 – Calceranica al lago, Trento

Venezia Seisettecento 

Musiche di Ziani, Monferrato, Cazzati, Priuli, Sances, Vivaldi, Marcello Frescobaldi, Rigatti

Ensemble barocco "Cappella Rupertina" 


– 4 settembre 2021 – Santuario delle Laste di Trento 

Laudate Dominum 

Musiche di Marini, Cozzolani, Rigatti, Grandi, Monteverdi, Meda

Nadia Caristi, soprano

Ensemble degli Affetti 


– 5 settembre 2021 – Chiesa della Beata Vergine Maria, Tenna (TN) 

Laudate Dominum

Musiche di Marini, Cozzolani, Rigatti, Grandi, Monteverdi, Meda 

Nadia Caristi, soprano

Ensemble degli Affetti 


- 9 ottobre 2021 - Conservatorio "Tomadini" di Udine
Diploma di Musica Corale e Direzione di Coro

- 14 novembre 2021 - Balai Resital Kertanegara, Jakarta - Indonesia
Prima esecuzione assoluta
Tutti li miei penser parlan d'Amore - Madrigale a 8
su testo di Dante
Batavia Madrigal Singers
Avip Priatna, direttore

- 07 dicembre 2021 - Castello del Buonconsiglio di Trento (TN)
Conferenza - Concerto di chiusura del Festival Trento MusicAntica 2021
Gruppo Vocale Laurence Feininger
Bonporti Antiqua Ensemble
Pietro Prosser, tiorba
Eddy Serafini, arciliuto
Desiree Calzavara, violoncello barocco

– 12 dicembre 2021, Chiesa di San Michele all’Adige (TN)

Venezia a S. Croce 

Musiche di Ziani, Monferrato, Cazzati, Priuli, Sances, Vivaldi, Marcello Frescobaldi, Rigatti

Ensemble barocco "Cappella Rupertina"


– 28 dicembre 2021, Cattedrale di Salerno 

prima esecuzione del mio brano "Le ciaramelle"  

su testo di G. Pascoli

Coro Nazionali Direttori di Coro Italiani 

Roberto Tofi, direttore




Appuntamenti nel 2020


– 11 gennaio 2020, Santa Croce del Bleggio (TN)
Dialogo Pastorale
 di Anerio

Coro Vox Cordis

Costanza Leuzzi, clavicembalo

Alessandro Baldessarini, tiorba

Eddy Serafini, arciliuto

Mauro Cristelli, direttore

– 26 febbraio 2020 – Università di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia – ore 18:30
“Se fossi una rondinella”
presentazione del CD di Barbara Bertoldi
con arrangiamenti di Serafini, Eccli, Franceschini, Betti, Uvietta

– 26 luglio 2020 – Chiesa di S. Floriano, Lavarone (TN) – 21:00
Tres Unum Sunt.
Musica per tre liuti tra Rinascimento e Barocco
Musiche di Landi, Da Milano, Falconiero, Priuli, Monzino, Galilei, Adriaenssen
ArciTrio

– 16 agosto 2020 – Cortile della Chiesa di S.M. Assunta, Calceranica al lago (TN) – 20:45
Tres Unum Sunt.
Musica per tre liuti tra Rinascimento e Barocco
Musiche di Landi, Da Milano, Falconiero, Priuli, Monzino, Galilei, Adriaenssen
ArciTrio

– 14 settembre 2020 – Castello del Buonconsiglio, Trento – 20:30
Tres Unum Sunt.
Musica per tre liuti tra Rinascimento e Barocco
Musiche di Landi, Da Milano, Falconiero, Priuli, Monzino, Galilei, Adriaenssen
ArciTrio


Appuntamenti nel 2019


– 8 febbraio 2019 – Caneva, Pordenone

Il Monteverdi Virtuoso

Musiche di Monteverdi

BonportiAntiquaEnsemble con ArciDuo


– 11 aprile 2019 – Badia di San Lorenzo – Tempio Civico di Trento (TN)

De la Cruel Morte de Cristo (Passio pasquale secondo i canoni della tradizione italiana)

Corale Città di Trento

ArciDuo

Roberto Gianotti, direttore


– 12 aprile 2019, Chiesa di San Michele all’Adige (TN)

De la Cruel Morte de Cristo (Passio pasquale secondo i canoni della tradizione italiana)

Corale Città di Trento

Eddy Serafini, arciliuto

Roberto Gianotti, direttore


– 19 maggio 2019 – Villa Albertini, Negrar (VR)

Ancor che col partire

Coro Vox Cordis

ArciDuo

Mauro Cristelli, direttore


– 26 maggio 2019 – Chiesa di S. Geltrude, Magrè (TN)

De la Cruel Morte de Cristo (Passio pasquale secondo i canoni della tradizione italiana)

Corale Città di Trento

ArciDuo

Roberto Gianotti, direttore


– 23 giugno 2019 – Castello di San Michele, Ossana (TN)

A suon di liuti

Musiche di Dalza, Gintzler, Attaignant, Frescobaldi, De Visée, Falconiero

ArciDuo


– 2 agosto 2019 – Chiesa di S. Ermete, Calceranica al lago (TN)

Concerto “Barocco”

Musiche di Veracini, Mateis, Zamboni, Bach, Cage, Gershwin, Clapton

Trio degli Affetti


– 4 agosto 2019 – Lavarone (TN)

Concerto “Barocco”

Musiche di Veracini, Mateis, Zamboni, Bach, Cage, Gershwin, Clapton

Trio degli Affetti


– 22 agosto 2019 – Castel Stenico, Stenico (TN)

A Tribus Testudinibus

Musiche di Landi, Falconiero, Priuli, Besard, Monzino

ArciTrio


– 29 settembre 2019

Palazzo Menegozzi-Carraro di Aviano (PN) ore 09.15

Palazzo Scolari-Salice di Polcenigo (PN) ore 11.30

Villa Frova di Caveva (PN) ore 14.30

Cantori a zonzo (per non parlar del liuto) per AltolivenzaFestival

Musiche di Monteverdi, Legrenzi, Sances, Landi, Falconiero

Bonporti Antiqua Ensemble


– 11 dicembre 2019 – Chiesa dell’Annunziata, Trento

– 13 dicembre 2019 Civezzano (TN)

Dialogo Pastorale di Anerio

Coro Vox Cordis

Costanza Leuzzi, clavicembalo

Alessandro Baldessarini, tiorba

Eddy Serafini, arciliuto

Mauro Cristelli, direttore


– 11 gennaio 2020, Santa Croce del Bleggio (TN)

Dialogo Pastorale di Ane

Appuntamenti del 2018


– 19 gennaio 2018 presso Sala Concerti del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia

esecuzione del mio WAM per orchestra

in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico


– 05 maggio 2018 “Magno Lauter, 1618” Palazzo Grimani, Venezia – ore 17:00

Musica per 3 liuti tra Rinascimento e Barocco. Omaggio a Magnus Tieffenbrucker (1618-2018)

Musiche di Landi, Da Milano, Besard, Piccinini e altri

ArciTrio


– 26 maggio 2018 “Purpura et Byssum” Basilica di Sant’Apollinare, Roma – ore 20:45

Musica di Benevoli

Gruppo vocale Laurence Feininger | Corale città di Trento | Corale Polifonica Università di Trento

organo, Stefano Rattini; arciliuto, Eddy Serafini; tiorba, Alessandro Baldessarini; violoncello, Alberto Delama

Roberto Gianotti e Marco Gozzi, direttore


– 27 maggio 2018 “Purpura et Byssum” Chiesa di Santa Lucia, Palestrina (Roma) – ore 17:00

Musica di Benevoli

Gruppo vocale Laurence Feininger | Corale città di Trento | Corale Polifonica Università di Trento

organo, Stefano Rattini; arciliuto,Eddy Serafini; tiorba, Alessandro Baldessarini; violoncello, Alberto Delama

Roberto Gianotti e Marco Gozzi, direttore


– 10 giugno 2018 “Vergine Bella” Plochingen, Germania ore 17:00

Musiche di Da Milano, Matelart, Tromboncino, Di Lasso, Falconiero, Monteverdi, Sances

ArciDuo e Giorgiana Pelliccia (soprano)


– 29 giungo 2018 “Con salmi, canti e suon di chitarre” Chiesa di S. Francesco Saverio, Trento – 20:30

Musiche di Monteverdi, Cozzolani, Rigatti, Lucio, Meda, Grandi

Ensemble degli Affetti & ArciTrio e Nadia Caristi (soprano)


– 05 agosto 2018 “Cantar a suon di liuti” Chiesa di S. Ermete, Calceranica al lago (TN) – 21:00

Musiche di Tromboncino, Dalza, Di Lasso, Cara, Sances, Falconiero, Monteverdi

ArciDuo con Giorgiana Pelliccia (soprano) e Francesco Filippi (storico)


– 10 agosto 2018 “Die Liebenden Geister” Johanneskirche Villingen, Germania – ore 21:00

Musiche di Tromboncino, De Rore, Monteverdi, Falconiero, Da Milano, Matelart

ArciDuo e Giorgiana Pelliccia (soprano)


– 16 agosto 2018 – ore 21:00 “Tres unum sunt” Chiesa di Sant’Antonino, Salvaterra di Badia Polesine, (RO)

Musica per 3 liuti tra Rinascimento e Barocco

ArciTrio


– 24 agosto 2018 – 20:30 “A tribus testudinibus” Chiesa Parrocchiale, Mezzomonte (TN)

Musica per voce e liuti tra Rinascimento e Barocco

ArciTrio


– 26 agosto 2018 – 21:00 “Concertationes musicae” Chiesa di Santa Caterina, Vermiglio (TN)

Musica per voce e liuti tra Rinascimento e Barocco

ArciTrio e Cinzia Prampolini (soprano)

Appuntamenti del 2017



– 19 dicembre 2017 - Duomo di Trento
Concerto di Natale
Musiche di O. Benevoli, G.O. Pitoni

– 14 novembre 2017 - Castello del Buonconsiglio, Trento
Orfeo Dolente di Domenico Belli.
Bonporti Antiqua Ensemble

– 31 ottobre 2017 - Filarmonica di Rovereto (TN)
Monteverdi Virtuoso
Musiche di Monteverdi
Bonporti Antiqua Ensemble

– 21 settembre 2017 - Buchgalerie dei Portici inferiori
700XMerano ore 10:00 e ore 16:00.
Musiche di A. Falconiero
ArciDuo

– 22 agosto 2017 - Casa Galvan di Borgo Valsugana (TN)
“Concertar a 68 corde”
Ensemble degli Affetti

– 12 agosto 2017 - Castello di Ossana (TN)
“Ostinato ‘vo seguir”
. Musiche di Tromboncino, Di Lasso, Lutero, Dowland
Giorgiana Pelliccia, soprano
ArciDuo

– 2 agosto 2017 - Castello di Ossana (TN)
“Dialogo tra Jacopo Aconcio e la musica del suo tempo”
Musiche di Alonso, Milan, Jannequin, Attaignant , Le Roy, da Milano , Dalza, Borrono, Johnson, Neusidler
Francesco Filippi, storico
ArciDuo

– 25 luglio 2017 - Chiesa di S. Ermete di Calceranica al Lago (TN)
“… del raccontar co’l suon dolce e raro“.
Musiche di Falconiero, Robinson, Frescobaldi, De Visée, Kapsberger.

– 4 giugno 2017 - Chiesa Parrocchiale di S. Maria del Carmine, Campolongo sul Brenta (VI) ore 20:30
“Concerto in onore di S. Maria del Carmine.
Sonate, mottetti e litanie del Seicento veneto“
Ensemble barocco Cappella Rupertina

– 27 maggio 2017 - Castel del Buonconsiglio (TN) ore 17:30.
in occasione della cerimonia del “Trentino dell’anno”
Musiche di A. Falconiero
ArciDuo

– 11 maggio 2017 - Buchgalerie dei Portici inferiori
700XMerano ore 10:00 e ore 16:00.
Musiche di A. Falconiero.
ArciDuo

– 1 maggio 2017 Chiesa di Ala (TN)
Concerto del Corso di Musica Antica.

– 2 marzo 2017 Sala della Filarmonica di Rovereto (TN)
Frottole, Madrigali e Villanelle.
Bonporti Antiqua Ensemble

– 1 marzo 2017 Sala del Conservatorio di Trento
Frottole, Madrigali e Villanelle.



.... precedenti in Archivio.